Marracash ha pubblicato a sorpresa il suo settimo album in studio, È finita la pace, disponibile da oggi su tutte le piattaforme digitali e in preorder per le versioni fisiche, tra cui CD standard, vinile standard e edizioni esclusive come CD autografati, vinili Deluxe e Picture Disc disponibili solo sullo shop di Universal Music Italia. Il disco sarà ufficialmente disponibile nei formati fisici dal 24 gennaio 2025.
È finita la pace: l’ultimo capitolo di una trilogia
Questo nuovo album conclude una trilogia iniziata con Persona (2019, otto dischi di platino) e proseguita con Noi, Loro, Gli Altri (2021, sei dischi di platino). In Persona, Marracash aveva esplorato la crisi personale e professionale, mentre Noi, Loro, Gli Altri ha affrontato temi di scontro sociale e riflessione collettiva. Con È finita la pace, l’artista arriva all’accettazione e alla celebrazione della propria unicità, immergendosi in una “bolla” che rappresenta il distacco dal caos esterno e l’acquisizione di una nuova consapevolezza.
La bolla, protagonista anche dell’artwork del disco realizzato da Corrado Grilli (alias Mecna) per Contesto Studio, rappresenta un concetto ambivalente: da un lato isolamento, dall’altro un universo protetto e personale. Marracash riflette su diverse “bolle” simboliche, come quella dei social media, dell’economia immobiliare e delle criptovalute.
Un album senza featuring e ricco di citazioni musicali
In È finita la pace, Marracash si concentra completamente sulla sua visione, senza collaborazioni esterne. I testi portano la sua firma esclusiva, mentre la produzione è curata da Marz e Zef. L’album include omaggi musicali con sample tratti da artisti iconici:
- Ivan Graziani (Firenze, Canzone Triste),
- Pooh (Uomini Soli),
- Bluem (Lunedì),
- Giacomo Puccini (Madama Butterfly).
Marracash primo rapper italiano in tour negli stadi
Il 2025 sarà un anno storico per Marracash, che diventerà il primo rapper italiano a esibirsi in un tour negli stadi, prodotto da Friends & Partners. L’artista ha appena annunciato una seconda data allo Stadio San Siro di Milano, il 26 giugno 2025, dopo il sold-out della prima data del 25 giugno.
Ecco il calendario completo del tour:
- 6 giugno 2025: Stadio Comunale, Bibione (VE)
- 10 giugno 2025: Stadio Diego Armando Maradona, Napoli
- 14 giugno 2025: Stadio Olimpico Grande Torino, Torino
- 25 e 26 giugno 2025: Stadio San Siro, Milano
- 30 giugno 2025: Stadio Olimpico, Roma
- 5 luglio 2025: Stadio San Filippo, Messina
Conclusione: un 2025 imperdibile per i fan
Tra il lancio dell’attesissimo È finita la pace e il tour negli stadi, Marracash si conferma come uno dei pilastri della scena musicale italiana, capace di evolversi artisticamente e stabilire nuovi record.