Dal 6 all’11 maggio 2025, Sestri Levante ospiterà la 9ª edizione del Riviera International Film Festival (RIFF), un evento dedicato al cinema indipendente e ai registi under 35. Questa edizione vedrà la partecipazione straordinaria di Valeria Golino, due volte premiata con la Coppa Volpi, per presentare la prima edizione di “Bertolucci (R)Evolution”, una retrospettiva esclusiva dedicata al leggendario regista Bernardo Bertolucci, realizzata in collaborazione con la Fondazione Bernardo Bertolucci.
Un Tributo Esclusivo a Bernardo Bertolucci
La retrospettiva si articolerà in tre film iconici che rappresentano altrettante fasi della carriera di Bertolucci:
- Il Conformista
- Ultimo Tango a Parigi
- La Luna
Ogni film sarà introdotto dal giornalista Mattia Carzaniga, con ospiti d’eccezione come Valeria Golino per l’edizione 2025. La collaborazione tra il RIFF e la Fondazione Bernardo Bertolucci durerà fino al 2027, consolidando il festival come uno spazio culturale di riferimento per il cinema d’autore.
Il Riviera International Film Festival: Crescita e Successo
Dal 2017, il RIFF si è affermato come uno degli eventi più prestigiosi per il cinema indipendente, attirando artisti e cineasti emergenti da tutto il mondo. La rassegna non si limita ai film in concorso: offre anche masterclass, panel industry e incontri con professionisti del settore.
Tra gli ospiti delle passate edizioni si ricordano nomi illustri come Susan Sarandon, Andrew Dominik, e i premi Oscar Pietro Scalia ed Eva Orner.
Le Dichiarazioni dei Protagonisti
Stefano Gallini Durante, presidente del RIFF, ha commentato:
“Siamo onorati di ospitare la Fondazione Bernardo Bertolucci per i prossimi tre anni. Bertolucci è uno dei registi più grandi di tutti i tempi, e la sua poetica è in perfetta sintonia con i valori del nostro festival. La presenza di Valeria Golino rende questa edizione ancora più speciale. In soli otto anni, il RIFF è diventato un punto di riferimento per il cinema indipendente, portando valore culturale e ispirazione al territorio.”
Valentina Ricciardelli, presidente della Fondazione Bernardo Bertolucci, ha aggiunto:
“Siamo entusiasti di collaborare con il RIFF, che condivide la nostra missione di supportare le nuove generazioni. L’insegnamento di Bertolucci è un invito a non smettere mai di sognare e osare. Questo festival rappresenta un’occasione unica per trasmettere la sua eredità ai cineasti emergenti.”
La Fondazione Bernardo Bertolucci
Istituita per volontà testamentaria di Clare Peploe, moglie di Bertolucci, la Fondazione ha l’obiettivo di diffondere la poetica del regista attraverso retrospettive, studi e borse di studio dedicate ai giovani cineasti. La sede della Fondazione è a Parma, città natale di Bertolucci, dove verrà conservato il suo archivio una volta completata la digitalizzazione curata dalla Cineteca di Bologna.
Informazioni Utili
- Date del Festival: 6-11 maggio 2025
- Location: Sestri Levante, Liguria
- Per informazioni: fondazione.bbertolucci@gmail.com
Segui il Riviera International Film Festival sui social per aggiornamenti e scopri un evento che celebra il meglio del cinema indipendente e la grande eredità di Bernardo Bertolucci.