30 Ore di Solidarietà: Digital Noises Supporta l’Ab-bracciata Collettiva TMA

0
47

Digital Noises, società di consulenza discografia e digitale, è lieta di annunciare la sua collaborazione con l’evento nazionale “Ab-bracciata Collettiva“, nata con lo scopo di avvicinare più persone possibili alle tematiche della disabilità. La maratona natatoria di 30 ore, in cui si nuoterà ininterrottamente dalle 7:30 del 5 aprile 2025 fino alle 13:30 del 6 aprile 2025, avrà luogo, in contemporanea, in 10 città italiane (Napoli, Roma, Milano, Firenze, Treviso, Foggia, Siracusa, Pescara, Brindisi e Alessandria).

Consapevolezza sull’Autismo: La TMA e l’Ab-bracciata Collettiva

L’evento “Ab-bracciata Collettiva” nasce con l’intento di accendere una luce sulla disabilità, con un focus particolare sull’autismo, invitando tutti a riflettere, comprendere e abbracciare la diversità con empatia e rispetto.

Il 2 aprile si celebra la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, un’importante occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo le problematiche legate a questo disturbo. In questo contesto, la Terapia Multisistemica in Acqua (TMA) emerge come un approccio terapeutico innovativo, capace di offrire supporto a individui con difficoltà di comunicazione, relazioni e disturbi dello sviluppo generalizzati. Grazie all’uso dell’acqua come catalizzatore di emozioni, sensazioni e movimenti, la TMA favorisce la creazione di relazioni significative, contribuendo al benessere di chi vive queste sfide.

Digital Noises e l’Ab-bracciata Collettiva

In un momento così significativo, Digital Noises, una società di consulenza discografica e digitale, si unisce all’evento nazionale “Ab-bracciata Collettiva”, un’iniziativa creata per avvicinare il pubblico alle tematiche della disabilità. Questo evento prevede una maratona natatoria di 30 ore, che si svolgerà dalle 7:30 del 5 aprile 2025 fino alle 13:30 del 6 aprile 2025, in contemporanea in dieci città italiane: Napoli, Roma, Milano, Firenze, Treviso, Foggia, Siracusa, Pescara, Brindisi e Alessandria.

Giuseppe Fisicaro (CEO & Founder di Digital Noises) e Nadia Fisicaro (CFO & Associate) hanno dichiarato: “Siamo onorati di dare un contributo all’Ab-bracciata Collettiva della TMA e saremo presenti durante la maratona. È importante supportare chi si attiva concretamente per il sociale, per stare accanto a tutti i ragazzi e le loro famiglie. Ma soprattutto li supporteremo con un giusto intervento psico-educativo come il metodo TMA Caputo-Ippolito. Non potevamo mancare e invitiamo tutti coloro che possono a recarsi in una delle piscine che ospiterà l’Abbracciata Collettiva della TMA.”

Come Partecipare all’Ab-bracciata Collettiva

Ogni partecipante avrà l’opportunità di contribuire nuotando, galleggiando o semplicemente restando in corsia per un minimo di 15 minuti, in compagnia dei ragazzi che seguono la Terapia Multisistemica in Acqua (Metodo Caputo-Ippolito). I metri percorsi in vasca simboleggeranno un tentativo di avvicinarsi alle problematiche delle famiglie dei bambini con disturbo dello spettro autistico, condividendo un piccolo pezzo del loro percorso di vita.

Le somme raccolte attraverso la sponsorizzazione dell’evento saranno interamente devolute alle famiglie con minori opportunità economiche, permettendo loro di accedere alla TMA durante l’anno e riducendo così il costo mensile della terapia per i propri figli.

Un Evento di Grande Successo

Nell’ultima edizione dell’Ab-bracciata Collettiva, 16.000 persone hanno partecipato in tutta Italia, tra cui cittadini, nuotatori professionisti, ragazzi con disturbo dello spettro autistico, familiari, operatori TMA ed educatori. Insieme, hanno nuotato per un totale di 12.700 chilometri, dando vita a una due giorni di grande festa e partecipazione. Le famiglie hanno potuto percepire un concreto segno di vicinanza e supporto da parte della comunità.

Unisciti all’Iniziativa di Solidarietà

Non perdere l’occasione di partecipare a questo meraviglioso gesto di solidarietà: un abbraccio lungo 30 ore che farà la differenza nella vita di molti bambini e delle loro famiglie. Per ulteriori informazioni e per effettuare donazioni, contattare il responsabile per l’area Sicilia, Francesco Di Caro, al numero 333 6411157.

In tal modo, è possibile promuovere l’inclusione e il supporto per chi affronta le sfide legate all’autismo e alla disabilità. ✨

https://www.dailyshowmagazine.com/2025/03/26/imparare-a-parlare-sviluppare-linguaggio-bambini-alessandra-pinton/ https://www.periodicodaily.com/musicoterapia-e-autismo/

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here