Nel nuovo episodio del nostro podcast “Lo Scaffale”, realizzato da Periodico Daily, incontriamo Carlo Nannini, autore di “Tutte le altre strade”, pubblicato da Edizioni Jolly Roger. Un romanzo nato su due ruote, ma che va ben oltre l’idea classica del viaggio in moto.
Un episodio ricco di spunti, riflessioni e aneddoti, registrato in collaborazione con Donatella Palazzo e Sofia Riccaboni, voci storiche del nostro podcast, che ci accompagnano nella scoperta di un autore poliedrico: artigiano, motociclista, scrittore e ideatore del progetto “Moto Mappa”.
Un viaggio vero, ma anche interiore
Il libro Tutte le altre strade racconta un percorso fisico tra strade secondarie, paesaggi poco battuti e suggestioni di viaggio, ma anche e soprattutto un cammino personale. Nannini ci parla della necessità di rallentare, di fermarsi, di vivere il viaggio come esperienza profonda, fuori dalla comfort zone della quotidianità.
L’arte di perdersi per ritrovarsi
Nell’intervista emerge la filosofia del “va’ci meno, ma va’ci meglio”, un approccio che punta a riscoprire il valore della sosta e della consapevolezza, anche in sella a una motocicletta. E ci racconta quanto la strada, percorsa lentamente, possa diventare metafora della vita.
Ambiente, sostenibilità e passioni vere
Un altro tema toccato nel podcast è quello della sostenibilità. Carlo Nannini non rinnega l’amore per la moto, ma invita a un uso più consapevole del mezzo. E ci racconta con entusiasmo dei viaggi fatti insieme alla moglie nei paesi del Nord Europa, del suo lavoro come artigiano e delle mappe per motociclisti create durante la pandemia.
Ascolta l’intervista completa
Un dialogo intenso, divertente, profondo, che potete ascoltare su Spotify, YouTube e tutte le principali piattaforme. Il podcast è disponibile anche in formato video per chi ama vivere le parole anche attraverso le immagini.
🎧 Ascolta ora “Lo Scaffale – Episodio con Carlo Nannini”
📍 Disponibile su Spotify, YouTube e tutte le piattaforme podcast