🎶 “L’uomo che non c’era”: Filippo Zucchetti torna ad Unplugged Playlist con un nuovo singolo emozionale

0
5

Nella nuova puntata di “Unplugged Playlist”, il podcast musicale firmato Periodico Daily, protagonista è Filippo Zucchetti, un gradito ritorno ai microfoni con una nuova intervista con Donatella Palazzo e Sofia Riccaboni. L’artista presenta il suo primo brano in italiano, “6 Minuti”, disponibile dal 7 marzo.

🎤 Un esperimento narrativo: coinvolgere l’ascoltatore

Filippo Zucchetti, dopo aver conquistato il pubblico con brani come C’è quello elettrico e Anita non deve piangere, torna con un nuovo singolo dal titolo L’uomo che non c’era, disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 17 marzo 2025.

Nel nuovo singolo, Zucchetti ha voluto sperimentare un approccio narrativo diverso, puntando a un coinvolgimento profondo dell’ascoltatore. “Non volevo che il testo fosse unidirezionale, ma che l’ascoltatore diventasse parte integrante del processo comunicativo”, ha spiegato Filippo. L’uomo che non c’era è infatti un brano che gioca con simboli e immagini evocative, che ogni persona può interpretare a modo proprio. “Volevo che l’ascoltatore non cercasse una logica o un senso preciso, ma che si immergesse nel brano lasciandosi trasportare dalle emozioni”, ha aggiunto.

🌿 Un nuovo capitolo nel percorso artistico di Zucchetti

L’artista ha sottolineato come il suo percorso musicale non si limiti a raccontare storie in modo tradizionale, ma sperimenta nuove forme di comunicazione. “Mi piace esplorare il lato più profondo e inconscio dell’ascoltatore”, ha dichiarato Zucchetti. Per lui, la canzone è un viaggio che va oltre la razionalità, portando a riflessioni interiori senza bisogno di spiegazioni. La sua volontà di “rompere lo schema narrativo classico” è evidente anche nei lavori precedenti, ma con L’uomo che non c’era, ha spinto ulteriormente la sperimentazione verso un’esperienza più immersiva.

🎥 Un video minimalista per accompagnare il brano

Per il video del singolo, Filippo ha scelto un approccio minimalista e riflessivo. Inizialmente indeciso sull’inclusione di immagini, ha poi deciso di creare un video volutamente statico, con volti semplici e sguardi fermi, per contrastare la frenesia e la velocità delle immagini moderne. Il video, infatti, è un’ulteriore estensione del concetto di “lasciarsi andare” che caratterizza la canzone. Filippo ha curato personalmente la sceneggiatura, mantenendo uno stile asciutto e riflessivo, in linea con il messaggio del brano.

💡 La copertina: una luce che evoca

Anche la copertina del singolo L’uomo che non c’era ha un significato profondo. Realizzata con una foto scattata di notte, la luce presente nell’immagine non illumina nulla, ma crea un’atmosfera misteriosa e evocativa, perfettamente in sintonia con il tema del brano. Filippo ha scelto questa immagine per rappresentare il concetto che, spesso, ciò che non vediamo è ugualmente presente intorno a noi, proprio come i significati nascosti nella sua canzone.

🎶 Cosa riserva il futuro per Filippo Zucchetti?

Filippo Zucchetti ha già nuove canzoni pronte per il futuro e, sebbene non sia incline a esibirsi dal vivo, ha confermato che ci saranno delle performance. “Mi piace concentrarmi sulla musica e sull’emozione che voglio trasmettere, senza farmi influenzare troppo dall’immagine”, ha spiegato. In ogni caso, Filippo continua a mantenere la sua libertà artistica e, con il suo approccio unico alla musica, è pronto a sorprendere ancora i suoi fan con nuove creazioni.

🎤 Filippo Zucchetti, un artista libero di sperimentare

Filippo Zucchetti si conferma un artista in continua evoluzione, che non ha paura di sperimentare e di spingersi oltre i confini della musica tradizionale. Con L’uomo che non c’era, invita gli ascoltatori a vivere un’esperienza sensoriale e a lasciarsi guidare dalla propria immaginazione, senza cercare risposte facili o logiche predefinite. Il suo percorso è un invito alla libertà di pensiero e alla bellezza della musica come strumento di espressione e connessione emotiva.

🎙️Ecco il podcast:

🎧 https://open.spotify.com/episode/6zpnBbKt9jCXXmazPqELXu?si=f165559618ab4b44

🎶 https://www.youtube.com/watch?v=5G-_cDsW4wk&pp=0gcJCX4JAYcqIYzv

https://www.dailyshowmagazine.com/2025/03/31/unplugged-playlist-maria-linda-debutto-6-minuti/

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here