Addio a Richard Kahn, ex Presidente dell’Academy: una vita dedicata al cinema

0
20

Nostro padre aveva un’anima gentile e generosa, un senso dell’umorismo tagliente ed è stato un padre meraviglioso. Ci mancherà immensamente”, hanno dichiarato le figlie Sharon Kahn e Lisa Kahn Feldstern.

Il CEO dell’Academy, Bill Kramer, e l’attuale presidente, Janet Yang, hanno espresso profondo cordoglio:
Tutti noi dell’Academy siamo profondamente addolorati per la scomparsa di Richard. È stato un membro devoto dell’Academy e dell’intera comunità cinematografica. Durante il suo mandato come presidente e governatore, ha dato un contributo fondamentale alla creazione di tradizioni che ancora oggi portiamo avanti. Il suo spirito e la sua leadership hanno lasciato un segno indelebile”.

Una carriera lunga sei decenni nell’industria cinematografica

Richard Kahn ha avuto una carriera straordinaria nel mondo del cinema, durata oltre sessant’anni. Ha lavorato presso Columbia Pictures e Metro-Goldwyn-Mayer (MGM), contribuendo al successo di film iconici come:

  • Il ponte sul fiume Kwai
  • I cannoni di Navarone
  • Lawrence d’Arabia
  • Un uomo per tutte le stagioni
  • Funny Girl
  • Oliver!
  • The Sunshine Boys
  • Quinto potere (Network)
  • Scontro di titani (Clash of the Titans)

Dal 1964, Kahn fu membro del ramo Marketing e Relazioni Pubbliche dell’Academy, dove ha servito nel Branch Executive Committee per 15 anni. Fu governatore dell’Academy per 12 anni e ne fu Presidente tra il 1988 e il 1989, dopo aver ricoperto per cinque volte il ruolo di Vicepresidente e una volta quello di Segretario.

Tra le sue iniziative più importanti all’interno dell’Academy, ricordiamo il lancio degli eventi di accoglienza per i nuovi membri, oggi celebrati annualmente in tutto il mondo, e l’ideazione del primo pranzo ufficiale per i candidati agli Oscar, introdotto nel 1982.

Origini, formazione e attività successive

Nato a New Rochelle, New York, Richard Kahn si laureò presso la Wharton School dell’Università della Pennsylvania. Prestò servizio come ufficiale della Marina degli Stati Uniti durante la guerra di Corea, per poi iniziare la sua carriera alla Columbia Pictures, dove rimase per oltre vent’anni.

Nel 1975 entrò in MGM, diventando presidente di MGM International e successivamente vicepresidente esecutivo marketing per il gruppo MGM-United Artists.

Nel 1983, fondò una società di consulenza nel marketing cinematografico con la moglie Marianne Kahn, e fu anche docente presso il Peter Stark Producing Program della University of Southern California (USC) fino al 1989.

Ricoprì ruoli di rilievo anche nel settore non profit, tra cui Executive Chairman del Film Information Council (1985–1995) e membro del Board del Will Rogers Memorial Fund (1987–2001). Nel 2000 ricevette il prestigioso Key Art Pioneer Award da parte di The Hollywood Reporter, per il suo contributo creativo all’industria dell’intrattenimento.

Lascia un’eredità nel mondo del cinema

Richard Kahn lascia un’impronta profonda nel mondo del cinema internazionale e nell’Academy degli Oscar, dove ha contribuito a definire tradizioni ancora oggi vive.

È sopravvissuto dalle figlie Sharon Kahn e Lisa Kahn Feldstern, dal genero Daniel Feldstern, giudice, e dal nipote Nick Fasulo-Feldstern con la moglie Jenn.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here