Il MAMbo celebra i 50 anni dalla nascita della Galleria d’Arte Moderna con le fotografie di Antonio Masotti

0
21

In occasione del 50° anniversario della Galleria Comunale d’Arte Moderna di Bologna, il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna dedica una mostra al fotografo Antonio Masotti, che nel 1975 documentò con uno straordinario reportage la nascita del museo all’interno del quartiere fieristico, progettato dall’architetto e pittore Leone Pancaldi.

“Nascita di un museo”: in mostra le immagini storiche di Antonio Masotti

Dal 15 aprile al 18 maggio 2025, il Foyer del MAMbo ospiterà la mostra “Nascita di un museo”, con ingresso libero, che espone una selezione di stampe fotografiche originali di Antonio Masotti, affiancate dalla proiezione integrale del servizio fotografico digitalizzato, realizzato nel periodo di transizione tra Villa delle Rose e la nuova sede della Galleria.

Un’occasione unica per rivivere la storia della Galleria d’Arte Moderna di Bologna, antenata dell’attuale MAMbo, attraverso lo sguardo sensibile di uno dei fotografi più rappresentativi dell’arte contemporanea emiliana.

Le mostre del 1975 e il ruolo di Masotti nella memoria visiva del museo

Nel maggio del 1975, Antonio Masotti documentò le fasi di allestimento delle mostre inaugurali della nuova Galleria, tra cui:

  • “Avanguardie e cultura popolare” (a cura di Giovanni Maria Accame),
  • le personali di Luciano Minguzzi, Xanti Schawinsky e Luciano De Vita.

Il suo reportage divenne esso stesso una mostra e fu pubblicato sulla rivista Iterarte, contribuendo a fissare nella memoria collettiva il momento di nascita del museo. Masotti non si limitava a immortalare le mostre finite, ma catturava con eleganza e profondità il lavoro dietro le quinte, l’umanità, le tensioni e l’entusiasmo degli operatori culturali.

Incontri con la curatrice Uliana Zanetti

In occasione della mostra, la curatrice del progetto Uliana Zanetti, responsabile del patrimonio del MAMbo, sarà in conversazione con il pubblico:

  • Venerdì 9 maggio: ore 11.00 e ore 16.00
  • Domenica 11 maggio: ore 16.00

Un’opportunità per scoprire aneddoti, dettagli storici e approfondire il valore delle fotografie di Masotti nel contesto della storia del museo.

La mostra fa parte della Settimana della didattica in archivio 2025

La mostra è inclusa nel programma ufficiale della 24ª edizione di “Quante storie nella Storia”, la Settimana della didattica e dell’educazione al patrimonio in archivio, promossa da:

  • Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia-Romagna
  • Regione Emilia-Romagna – Settore Patrimonio culturale
  • ANAI – Associazione Nazionale Archivistica Italiana – Sezione Emilia-Romagna

Informazioni utili

📍 Luogo: Foyer del MAMbo, Bologna
📅 Date: dal 15 aprile al 18 maggio 2025
🎟️ Ingresso: gratuito
🎤 Incontri con la curatrice: 9 e 11 maggio 2025

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here