Premio Carlo Mazzacurati 2025: vincitori, ospiti e momenti salienti della seconda edizione a Vicenza

0
21

Si è conclusa con grande successo la seconda edizione del Premio Carlo Mazzacurati, svoltasi al Cinema Odeon di Vicenza, la sala cinematografica più longeva d’Italia. Due giornate di cinema, incontri e premiazioni dedicate a uno dei registi più amati del panorama italiano, con l’obiettivo di valorizzare il miglior personaggio cinematografico italiano dell’anno.

Migliori personaggi 2025: Jasmine e Rino del film Vittoria

Il riconoscimento come Migliori Personaggi in un’opera cinematografica italiana è stato assegnato a Jasmine e Rino, protagonisti del film Vittoria, diretto da Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman. I personaggi, interpretati da Marilena Amato e Gennaro Scarcia, sono stati premiati per l’intensità e l’originalità emotiva con cui incarnano una coppia autentica, in bilico tra verità e finzione.

Menzione speciale al “Film Nascosto” 2025: El Paraiso di Enrico Maria Artale

Durante la serata conclusiva, il Premio al Film Nascosto 2025 è stato conferito a El Paraiso, film diretto da Enrico Maria Artale e interpretato da Edoardo Pesce, presente in collegamento video. Il premio valorizza opere meritevoli che rischiano di restare invisibili al grande pubblico, incentivandone la riproposizione nelle sale d’essai italiane.

Ospiti d’onore: Giuseppe Battiston e il messaggio di Nanni Moretti

Il programma ha visto la partecipazione speciale di Giuseppe Battiston, attore e regista tra i più apprezzati del cinema italiano, protagonista di un incontro pubblico condotto da Federico Pontiggia. Emozionante anche il videomessaggio di Nanni Moretti, che ha ricordato l’esordio di Carlo Mazzacurati con Notte Italiana, da lui co-prodotto con la Sacher Film.

Finalisti e giuria del Premio Carlo Mazzacurati 2025

Tra i finalisti del premio, oltre a Vittoria:

  • James Franco per Hey Joe di Claudio Giovannesi (personaggio: Dean Barry),
  • Romana Maggiora Vergano per Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini (personaggio: Francesca).

La giuria ufficiale 2025 era composta da:

  • Giuseppe Battiston, attore e regista
  • Marco Pettenello, sceneggiatore
  • Luca Scivoletto, regista
  • Paolo Cottignola, montatore
  • Marina Zangirolami Mazzacurati, direttrice della Scuola di Cinema Carlo Mazzacurati

Un premio tra memoria, formazione e futuro del cinema

I premi realizzati dall’artista Lorenzo Mattotti sono opere originali su targa in pietra di Vicenza. Il Premio Carlo Mazzacurati è promosso dal Cinema Odeon di Vicenza e dalla Scuola di Cinema Carlo Mazzacurati, in collaborazione con la Fondazione Ente dello Spettacolo, con il contributo di Fondazione Monte di Pietà di Vicenza, Fondazione Giuseppe Roi, Europa Cinemas, Regione Veneto, Comune di Vicenza, Comune di Padova e altri partner istituzionali e tecnici.

Proiezioni speciali e omaggi a Mazzacurati

Sabato 12 aprile sono stati proiettati i tre film finalisti. Domenica 13, la giornata si è aperta con il documentario Carlo Mazzacurati – Una certa idea di cinema di Mario Canale ed Enzo Monteleone, presentato da Federico Pontiggia, già accolto con entusiasmo alla Mostra del Cinema di Venezia 2024 nella sezione Venezia Classici.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here