Dal 10 al 25 maggio 2025, Vittoria (Ragusa) si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto per la XVII edizione di Scenica Festival, la rassegna internazionale dedicata a teatro contemporaneo, danza, musica e circo contemporaneo. Oltre 50 spettacoli in programma, 25 compagnie da tutto il mondo e location suggestive del centro storico animeranno la città siciliana per due settimane all’insegna della cultura e della creatività.
Promosso dall’Associazione Culturale Santa Briganti con il sostegno del Comune di Vittoria, del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, della Regione Sicilia e del Ministero della Cultura, Scenica è ormai un punto di riferimento culturale nel Sud Italia.
Un festival multidisciplinare che abbraccia il mondo
La XVII edizione di Scenica Festival propone un cartellone multidisciplinare che fonde teatro, musica, danza e circo in un’onda performativa fluida e continua. Gli spettacoli animeranno luoghi simbolo come la Villa Comunale, il Teatro Comunale Vittoria Colonna, il Chiostro delle Grazie, la Sala delle Capriate, Wunder Casa Teatro e le piazze principali della città.
Tra i protagonisti internazionali:
- Alexander Koblikov e Charlotte de la Bretèque con la nuova produzione Bal(les) (11 maggio)
- Davide Enia con Autoritratto (18 maggio)
- Paul Morocco e i suoi Guitar Locos con Olé Comedy Show! (23-24 maggio)
- Is Mascareddas con il teatro di figura Anima e Cuore (22-23 maggio)
- Kataklò Athletic Dance Theatre con Back to Dance (24-25 maggio)
- My!Laika Puppet Theater con Tre storie (16-18 maggio)
- Ko Shin Moon, musica elettronica e acustica orientale (24 maggio)
- Mundo Costrini con The Crazy Mozarts (16-17 maggio)
Prime nazionali e spettacoli site-specific
Scenica 2025 propone numerose prime nazionali ed esperienze site-specific:
- Cronaca di un evento di Ultimi Fuochi Teatro (23-25 maggio): uno spettacolo immersivo tra auto e percorsi a piedi.
- Error#440 di Chilowatt (25 maggio): esplorazione sonora e tecnologica.
- Totò degli alberi di Kuziba Teatro (15-19 maggio): teatro elisabettiano in miniatura.
- Forget Me Not di Catarina Casquerio e Tiago Coelho (17 maggio).
- 27 della ODA Dance Company: tributo danzato al Club 27 (15 maggio).
La sezione Raccordi: integrazione e cultura
Scenica Festival dedica ampio spazio al progetto Raccordi, che favorisce l’integrazione delle comunità locali attraverso arte e cultura, grazie al supporto del Sistema Accoglienza Integrazione (SAI) e ai fondi dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese. Tra gli appuntamenti:
- Concerto della Piccola Orchestra dei Popoli (25 maggio)
- Téklémek: contaminazioni musicali tuareg (16 maggio)
- Shake, Shake, Shake di Pakipaya: circo e humor universale (10-11 maggio)
- Circle Song di Veronica Racito: coro improvvisato aperto a tutti (11 maggio)
Eventi speciali, incontri e mostre
Non solo spettacoli: Scenica è anche incontri e mostre:
- Tavola rotonda Circo e periferie promossa da C.Re.S.Co (18 maggio)
- Mostra fotografica Confini sfocati: l’anima delle periferie (dal 10 al 25 maggio)
Scenica Festival: arte e cultura nel cuore della Sicilia
Scenica Festival 2025 è l’occasione perfetta per scoprire Vittoria, una città ricca di fascino nel sud della Sicilia. Dal magnifico Teatro Comunale Vittoria Colonna alla suggestiva Villa Comunale, passando per le piazze storiche e i chiostri, ogni angolo di Vittoria diventa teatro di arte, innovazione e sperimentazione.
📍 Location: Vittoria (RG), Sicilia
📅 Date: 10–25 maggio 2025
🎭 Cosa vedere: oltre 50 spettacoli di teatro, danza, circo e musica
🌍 Provenienza compagnie: Italia, Francia, Argentina, Spagna, Mali, Giappone
🎟️ Biglietti e info: disponibili sul sito ufficiale di Scenica Festival