🎙 In questa nuova puntata del nostro podcast dedicato al mondo del liscio e della balera, abbiamo l’onore di ospitare un protagonista assoluto della musica popolare italiana: Fiorenzo Tassinari, sassofonista, compositore e membro dell’Orchestra Grandevento.
📍 Un viaggio intimo tra musica, ricordi e pensieri profondi, in cui Tassinari si racconta con passione, ironia e una straordinaria capacità di riflessione. Un episodio imperdibile per chi ama non solo la musica, ma anche le storie che la attraversano.
Chi è Fiorenzo Tassinari
Musicista raffinato e figura centrale nel panorama del liscio italiano, Fiorenzo Tassinari ha collaborato con artisti come Moreno Il Biondo e ha lasciato un segno indelebile grazie alla sua sensibilità artistica. Nel corso dell’intervista, racconta il suo percorso musicale iniziato con grandi sacrifici, i primi studi di sax a Forlì, l’influenza degli insegnanti, e l’impatto che la musica ha avuto sulla sua crescita personale.
Condivide riflessioni sincere su amore, arte, libertà e società, dimostrando che dietro il sassofonista c’è un uomo curioso, profondo e sempre aperto al dialogo con il mondo.
Orchestra Grandevento: tradizione e innovazione
Durante la puntata si parla anche del lavoro con l’Orchestra Grandevento, tra nuovi progetti musicali, collaborazioni e la volontà di portare avanti una musica che, spesso considerata “di serie B”, è invece ricca di anima e autenticità.
“Il mio vero successo non è economico, ma sapere di aver ispirato nuovi ragazzi a prendere in mano un sax” – dice Tassinari. Un’eredità che va oltre le note.
🎧 Ascolta ora l’episodio completo per scoprire il lato più umano e autentico di uno dei protagonisti della musica da ballo italiana.