Dal 6 maggio 2025 la Pavart Gallery di Roma presenta Fair Play 0.25, la nuova mostra personale di Vittorio Pavoncello, a cura di Velia Littera. Dopo il successo della scorsa edizione, l’artista torna ad esplorare il legame profondo tra arte e sport, con una nuova serie di dipinti ispirati al tennis come metafora della vita contemporanea.
Fair Play 0.25 sarà visibile sia presso la Pavart Gallery (Via Giuseppe Dezza 6b, Roma) sia in parte al Foro Italico in occasione degli Internazionali BNL d’Italia 2025 (dal 29 aprile al 18 maggio), in un dialogo unico tra cultura visiva ed evento sportivo internazionale.
Fair Play 0.25: il tennis come linguaggio artistico ed esistenziale
Nelle opere di Vittorio Pavoncello il tennis diventa un potente simbolo della condizione umana: precisione, disciplina, strategia e solitudine si trasformano in chiavi di lettura poetiche ed emotive.
Con uno stile minimale e una palette cromatica essenziale, l’artista restituisce la bellezza del gesto sportivo e il suo significato più profondo: l’attesa, il confronto, l’equilibrio tra forza e controllo.
“Il tennis è la più solitaria tra le battaglie, un dialogo interiore in forma di danza”, scriveva David Foster Wallace, e questa visione permea ogni tela di Fair Play 0.25.
La mostra indaga il concetto di fair play come valore esistenziale: non solo rispetto delle regole, ma nobile eleganza morale, lealtà verso sé stessi e verso l’altro.
Arte contemporanea e sport si incontrano agli Internazionali BNL d’Italia
Una selezione di opere di Fair Play 0.25 sarà esposta anche al Foro Italico di Roma, nell’area Atleti, durante gli Internazionali BNL d’Italia 2025, uno dei tornei di tennis più prestigiosi a livello mondiale.
Questo doppio palcoscenico – galleria d’arte e arena sportiva – permette al pubblico di vivere una nuova esperienza immersiva, dove arte e sport si intrecciano in una riflessione profonda sulla società contemporanea:
concentrazione, resilienza, libertà e rispetto sono i temi chiave che emergono dai dipinti di Pavoncello.
Vittorio Pavoncello: arte come specchio dell’anima
Con Fair Play 0.25, Vittorio Pavoncello ci invita a scoprire il tennis come spazio mentale e metafisico, dove ogni movimento racconta una tensione interiore, una ricerca di equilibrio tra caos e disciplina.
In un’epoca in cui le regole del vivere comune sembrano frammentarsi, Pavoncello restituisce attraverso la sua arte la necessità di riscoprire valori come l’eleganza del gesto, la concentrazione e il rispetto.
Valori che il tennis incarna e che diventano, nei suoi quadri, simboli universali.
Informazioni mostra
- Titolo: Fair Play 0.25
- Artista: Vittorio Pavoncello
- A cura di: Velia Littera
- Opening: 6 maggio 2025, ore 18:00
- Dove: Pavart Gallery, Via Giuseppe Dezza 6b, Roma
- Date parallele: Internazionali BNL d’Italia 2025, Foro Italico (29 aprile – 18 maggio)
Con Fair Play 0.25, Roma celebra l’incontro tra arte contemporanea e grande sport, offrendo al pubblico un’occasione unica per vivere l’arte come esperienza di introspezione, sfida e libertà .